10 vette più alte da conquistare nelle montagne delle Alpi

Le cime seghettate delle montagne inzuppate nella brillante luce del sole, le punte di luce che trafiggono la neve, i laghi color argento a goccia tra i prati fioriti, la gelida aria artica e gli echi pesanti del cinguettio degli uccelli dovrebbero dipingere un vivido immagine delle montagne delle Alpi nella tua mente.

Le Alpi sono tra le destinazioni più popolari al mondo per attività avventurose tra cui escursionismo, trekking, arrampicata e sci. Le Alpi incredibilmente massicce si estendono attraverso 8 paesi: Francia, Monaco, Svizzera, Italia, Liechtenstein, Germania, Austria e Slovenia. Le dieci vette più alte delle Alpi si trovano in Svizzera, Italia e Francia.

Le vette più alte delle affascinanti Alpi

1. Monte Bianco a 15.774 piedi sopra il livello del mare

Il Monte Bianco è la vetta più alta delle Alpi e dell’intera Europa. Il massiccio della catena montuosa si trova nelle Alpi Graie e si trova in Italia, Francia e Svizzera. Il Tour du Mont Blanc è il trekking più popolare e impegnativo che ti dà la possibilità di sperimentare la bellezza del Monte Bianco. La parte più interessante è che devi attraversare i confini di tre paesi: Francia, Italia e Svizzera per raggiungere la vetta più alta delle Alpi.

2. Monte Rosa a 15.203 piedi sopra il livello del mare

Portando il titolo di vetta più alta della Svizzera, il Monte Rosa si trova nella parte orientale delle Alpi Pennine. Con questa elevazione, il Tour de Mont Rosa è tra i trekking più difficili che circondano il Monte Rosa, attraversando sia le Alpi svizzere che quelle italiane. Durante l’estate, molti alpinisti affollano la base del Monte Rosa nella speranza di raggiungere la vetta.

3. Dom ad un’altezza di 14.911 ft

La catena montuosa di Doma si trova vicino al Monte Rosa. Si può vedere dal Gornergrat. La vetta è considerata una delle vette più alte più facili delle Alpi grazie al suo terreno rettilineo. È anche eccellente per lo sci sulle Alpi svizzere.

4. Lyskamm ad un’altezza di 14.852 piedi sopra il livello del mare

Situato nelle Alpi Pennine, proprio al confine tra Svizzera e Italia, Lyskamm è la quarta vetta più alta della catena montuosa delle Alpi. Il picco è noto per le sue massicce valanghe e molti alpinisti hanno perso la vita durante il tentativo di questo trekking. Lyskammis soprannominato Menschenfresser, che significa “mangiatore di persone”.

5. Weisshorn ad un’altezza di 14.783 piedi

Situato vicino alla vetta del Cervino nelle Alpi Pennine, Weisshorn offre le viste più spettacolari. Trattandosi di una salita difficile riservata agli scalatori professionisti, non vede molti visitatori. Le grandi rocce e la neve rendono il terreno incredibilmente impegnativo.

Idyllic landscape in the Alps with fresh green meadows and blooming flowers and snowcapped mountain tops in the background, Nationalpark Berchtesgadener Land, Bavaria, Germany

6. Il Cervino ad un’altezza di 4.500 m

Probabilmente la vetta più iconica di tutto il mondo, il Cervino è assolutamente panoramico. Ogni anno, milioni di turisti e viaggiatori provenienti da tutto il mondo vengono a Zermatt in Svizzera per assistere all’affascinante vista del Cervino.

7. Dent Blanche a un’altitudine di 14.295 piedi

Situato nella regione svizzera di Zermatt, Dent Blanche può essere visto dal Gornergrat. Una delle più dure delle Alpi, è una salita molto interessante e diversificata.

8. Grand Combin a un’altitudine di 14.154 piedi

Situato nelle Alpi Pennine occidentali, il Grand Combin è una salita difficile, che presenta pericoli come cascate di ghiaccio e valanghe. Il massiccio crea uno dei paesaggi più splendidi delle Alpi Pennine. È un trekking impegnativo di 6 giorni, quindi bisogna essere preparati per il terreno e il tempo difficili.

9. Finsteraarhorn a un’altitudine di 14.022 piedi

Situato nelle Alpi bernesi in Svizzera, il Finsteraarhorn è la terza vetta più importante delle Alpi. La splendida vetta è circondata da ghiacciai mozzafiato e affioramenti rocciosi. Sebbene non sia così popolare tra i turisti, gli scalatori ne sono piuttosto affascinati.

10. Zinalrothorn ad un’altitudine di 13.848 piedi sopra il livello del mare

Situato proprio nel mezzo del Weisshorn e del Cervino, l’affascinante Zinalrothorn è visibile dal Gornergrat. Gli alpinisti europei apprezzano la solida qualità della roccia e il terreno rettilineo fino alla vetta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *